corsi e certificazione celebranti
  • Home
  • Corsi
  • Certificazione
  • FAQ
  • CONTATTI
  • Alta Formazione
  • Altro
    • Home
    • Corsi
    • Certificazione
    • FAQ
    • CONTATTI
    • Alta Formazione
corsi e certificazione celebranti
  • Home
  • Corsi
  • Certificazione
  • FAQ
  • CONTATTI
  • Alta Formazione

Cambia il mondo cambiano i riti

Rituali. Cultura e Cambiamento Sociale

Scarica PDF

INFO SUL SITO UNIVERSITA' DI BOLOGNA


Ottieni conoscenze e consapevolezza dei principali fattori 

di trasformazione delle società attuali che hanno un impatto sull'esperienza individuale, collettiva e istituzionale e che sono potenzialmente fonte di bisogni rituali, inediti o rinnovati, diretti o mediati. 

Il corso affronta in particolare la costruzione dell'identità̀ di genere, il fare famiglia, la transizione all'età adulta, il diventare genitori, il fare fronte alle crisi esistenziali provocate dall'invecchiamento, dalla malattia, dalla morte o dalla migrazione per individuare e analizzare trasformazioni in atto e potenziali crisi dell'esperienza individuale e sociale che devono essere gestite in modo efficace nella relazione professionale con operatori in ambito sociale, sanitario, culturale, educativo e di cura.

corso di alta formazione universitaria

Brochure CAF UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

Scarica PDF

Una novita' assoluta nel panorama italiana

E per te?

Neolaureati interessati a uno sbocco professionale in ambito sociale, assistenziale, educativo, di cura e di mediazione culturale. 

Operatori sociali, mediatori culturali e professionisti che nel loro ambito di attività si confrontano con emergenti bisogni sociali e culturali, quali: assistenti sociali, sociologi, educatori, mediatori culturali, celebranti, cerimonieri, personale delle aziende funerarie, personale medico e sanitario, insegnanti, operatrici/tori degli hospice, di Ong, di centri di accoglienza, dei centri antiviolenza e di altre strutture pubbliche, private o di terzo settore nel campo della cura e dell'assistenza in contesti di fragilità e vulnerabilità. 

Che cosa imparerai?

Il corso affronta in particolare la costruzione dell'identità̀ di genere, il fare famiglia, la transizione all'età adulta, il diventare genitori, il fare fronte alle crisi esistenziali provocate dall'invecchiamento, dalla malattia, dalla morte o dalla migrazione per individuare e analizzare trasformazioni in atto e potenziali crisi dell'esperienza individuale e sociale che devono essere gestite in modo efficace nella relazione professionale con operatori in ambito sociale, sanitario, culturale, educativo e di cura.


SEDE LEGALE: Via della Reginella 27 – 00186 Roma

P.IVA: 16976431003 C.F.: 96458900584

Copyright © 2024 eccocelebranti.com - Tutti i diritti riservati.

Gestito da

  • Politica sulla privacy

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta